MENTUCCIA


LE RICETTE CON MENTUCCIA
Spremete il limone in una ciotola con circa un litro d’acqua. Mondate le teste del carciofo eliminando tutte le parti dure e l’eventuale peluria interna, spellate anche i gambi e tagliate il tutto a fettine sottili, mettendole a bagno nella ciotola d’acqua e limone. In una pentola alta mettete a soffriggere la cipolla con l’olio extravergine di oliva aggiungendo anche i carciofi ben scolati e la mentuccia. Appena la cipolla e i carciofi saranno imbionditi aggiungere il riso mescolando per un paio di minuti (tostatura) poi aggiungere un po’ alla volta il brodo vegetale bollente. Portare a cottura, aggiungere il formaggio e servire ben caldo, mettendoci sopra alcune foglioline di mentuccia ed un filo d’olio extravergine di oliva.
- 350 g riso per risotti
- 50 g parmigiano
- 30 g olio extravergine d'oliva
- 10 foglie mentuccia
- 4 carciofi
- 1 cipolla
- ½ litro di brodo
- ½ limone
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 30 minuti
In un tegame far lessare la cicoria e scolarla. In un altro tegame versare circa un litro d’acqua e, a freddo, mettere i pomodori, le patate, le cipolle, tagliati a spicchi, aggiungere anche l’aglio, la cicoria già lessata, il peperoncino e le foglie di mentuccia. Far bollire per circa 40 minuti. Al termine, quando le verdure sono in parte disfatte, aggiungere l’uovo rimestando con energia. Predisporre le fette di pane in una pirofila e versare sopra l’acquacotta, lasciare riposare qualche minuto fino a quando il pane avrà assorbito tutto il brodo, dopo di che servire ancora ben caldo con un filo d’olio e parmigiano.
- 600 g pomodori
- 500 g cicoria
- 400 g pane casareccio raffermo
- 400 g patate
- 100 g parmigiano
- 30 g olio extravergine di oliva
- 10 foglie mentuccia
- 2 cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 60 minuti
In una padella bassa mettere l’olio extravergine di oliva e farvi soffriggere l’aglio. Appena quest’ultimo sarà imbiondito aggiungere il pesce spada tagliato a tocchetti e lasciarlo rosolare pochi secondi. Aggiungere quindi il pomodoro e, sempre a fuoco vivo, far cuocere per una decina di minuti ed aggiungere la mentuccia. Nel frattempo far lessare la pasta, e dopo scolata farla saltare nella padella della salsa. Servire la pietanza con qualche fogliolina di mentuccia fresca.
- 300 g penne
- 400 g pesce spada
- 300 g pomodorini
- 30 g olio extravergine di oliva
- 10 foglie mentuccia
- 4 spicchi d'aglio
- ½ bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 10 minuti
Imbiondire l’aglio in olio extravergine di oliva e quindi aggiungere i funghi tagliati a tocchetti e la mentuccia. Far cuocere a fuoco moderato fino a metà cottura. Grigliare a parte le zucchine a fette sottili e porle sopra i filetti, condire con alcune foglioline di mentuccia ed arrotolare fissando l’involtino con uno stuzzicadenti. Porre gli involtini nella padella con i funghi e portare a cottura sfumando con il vino bianco.
- 400 g filetti di pesce
- 400 g funghi champignon
- 30 g olio extra vergine d’oliva
- 20 foglie di mentuccia
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 zucchine grigliate
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 40 minuti
Tagliare la pancetta in striscioline sottili e mettetela in una padella a soffriggere con pochissimo olio e l’aglio. In una terrina rompete le uova aggiungendo sale e pepe, la mentuccia tritata finemente, il formaggio grattugiato e il soffritto di aglio e pancetta. Dopo aver sbattuto le uova, versate il composto in una padella antiaderente cosparsa d’olio e fate cuocere con il coperchio, scuotendo ogni tanto il contenitore. Aiutandosi con un piatto o con il coperchio rigirare la frittata e portare a cottura. Servire con una guarnizione di foglie di mentuccia.
- 30 g parmigiano grattugiato
- 30 foglie di mentuccia
- 30 g olio extravergine di oliva
- 40 g pancetta di maiale
- 8 uova
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 60 minuti
Pulite i carciofi dalle foglie esterne, tagliate le punte e accorciate il gambo lasciandone circa 4 centimetri. Dopo averli mondati metteteli subito in acqua e succo di limone. I gambi dei carciofi vanno spellati in maniera da togliere le fibre esterne più dure. Successivamente con un coltellino svuotate la parte centrale del carciofo eliminando anche la “peluria” interna. Successivamente fate un battuto di prezzemolo, aglio e mentuccia che porrete in una ciotola. Al battuto così ottenuto, aggiungete il pane grattugiato e un filo d’olio miscelando fino ad avere un composto omogeneo. A questo punto aiutandovi con un cucchiaino, riempite con la farcitura ottenuta la parte centrale dei carciofi e poneteli a cuocere rovesciati in un tegame con olio caldo. Dopo averli fatti soffriggere per qualche minuto aggiungete acqua fino a coprire 1/3 dell’altezza della testa dei carciofi. Far bollire con il coperchio a fuoco moderato per circa 30 minuti e servire.
- 50 g olio extravergine d'oliva
- 50 g pangrattato
- 20 foglioline di mentuccia
- 8 carciofi grossi
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Tempo preparazione 35 minuti