Le nostre piante
- • INSALATE
- - LATTUGHE CAPPUCCE
- - LATTUGHE ROMANE
- - LATTUGHE ICEBERG
- - LATTUGA TIPO BATAVIA
- - LATTUGA TIPO CANASTA
- - LATTUGA TIPO GENTILE
- - LATTUGA TIPO LOLLO
- • ANGURIA
- • ASPARAGO
- • BASILICO
- • BIETOLA DA COSTE
- • CARCIOFO
- • CAVOLI
- • CETRIOLO
- • CIPOLLA
- • FAGIOLO
- • FINOCCHIO
- • FRAGOLE
- • MELANZANA
- • MELONE
- • PEPERONE
- • POMODORO
- • PORRO
- • PREZZEMOLO
- • RADICCHIO
- • SEDANO
- • ZUCCHE E ZUCCHINI
LATTUGA TIPO BATAVIA
La lattuga Batavia, ha foglie grossolanamente triangolari a di colore verde o rosso che larghe nella parte alta si stringono in un peduncolo stretto nella parte di attacco alla pianta, lasciando il cuore della pianta semiaperto. Foglie spesse dal sapore dolce viene utilizzata per ottime insalate. Molto rustica e resistente alle malattie si può coltivare per gran parte dell'anno.

Codice: 061412
Descrizione:
Varietà da taglio e da cespo. Adatta per colture in serra e pieno campo. La pianta è voluminosa, dotata di una colorazione rosso intenso che la rende molto attraente presso i consumatori. Semina: agosto-aprile.

Codice: 061411
Descrizione:
Varietà da taglio e da cespo. La pianta è voluminosa, dotata di grande compattezza e "tenuta" in prossimità della raccolta. La foglia è lobata, molto gustosa, di colore verde biondo brillante. Semina: agosto-aprile.

Codice: 061404
Descrizione:
Batavia con foglie allungate di colore verde cespo compatto.

Codice: 060135
Descrizione:
Batavia con foglie allungate di colore rosso e verde sfumato cespo compatto.