Le nostre piante
- • CIPOLLA
- - CIPOLLE A BULBO BIANCO
- - CIPOLLA TIPO BIANCA DI CHIOGGIA
- - CIPOLLA A BULBO GIALLO TIPO DORATA DI PARMA
- - CIPOLLE A BULBO ROSSO
- • ANGURIA
- • ASPARAGO
- • BASILICO
- • BIETOLA DA COSTE
- • CARCIOFO
- • CAVOLI
- • CETRIOLO
- • FAGIOLO
- • FINOCCHIO
- • FRAGOLE
- • INSALATE
- • MELANZANA
- • MELONE
- • PEPERONE
- • POMODORO
- • PORRO
- • PREZZEMOLO
- • RADICCHIO
- • SEDANO
- • ZUCCHE E ZUCCHINI
CIPOLLE A BULBO ROSSO
Per quanto riguarda le varietà a bulbo rosso, le più diffuse nel nostro paese sono Rossa di Tropea, Rossa di Firenze e Sanguigna di Milano.
Una delle varietà piu' conosciute in cucina per la sua limitata piccantezza e ottima quindi sia per essere consumata cruda che cucinata. Al sud dove non vi siano pericoli di gelate il trapianto viene fatto a partire da novembre fino a metà dicembre e la raccolta si fa da aprile a maggio. Nelle altre zone si può trapiantare a inizio primavera e si raccoglie ad inizio estate.

Codice: 061319
Descrizione:
Bulbo rosso scuro, medio grosso, a forma di trottola lievemente depressa in alto. Polpa bianca con tuniche interne striate di rosso, soda, molto saporita. Tardiva, si semina da agosto ad ottobre per raccolte anticipate oppure da gennaio a marzo per raccolte estive-autunnali.

Codice: 061318
Descrizione:
Varietà precoce di forma allungata, dolce, di colore rosso; adatta per semine di luglio-agosto-settembre e raccolti autunnali (a cipollotto) o primaverili-estivi (bulbo).

Codice: 061317
Descrizione:
Bulbo di color rosa di forma globosa, grossa. Polpa bianca con lievi sfumature. Ciclo precoce, si semina a luglio-agosto per raccolte dalla tarda primavera all'estate. Di modesta conservabilità, è adatta al mercato fresco.

Codice: 061314
Descrizione:
E' una varietà precocissima di forma tonda, molto dolce, adatta a semine in luglio-agosto-settembre per raccolta a cipollotto in autunno o a bulbo in primavera. Bassa conservabilità.

Codice: 060241
Descrizione:
Tardiva a giorno lungo, medio dolce, ottima conservabilità